Vai al contenuto della pagina.
Regione Lazio
Accesso ai servizi
Comune di Orte
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Orte
Amministrazione Trasparente
» Vivere Orte
» Carciofo Ortano - Piatto Tipico
Aree Tematiche
+
ELEZIONI TRASPARENTI- ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 03 E 04 OTTOBRE 2021
TUTOLARI DI INCARICHI POLITICI ARTT 13/14 DECRETO L.GS 33 DEL 2013
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Sportello Europa
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
SERVIZIO GESTIONE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO
REFERENDUM ABROGATIVI EX ART 75 DELLA COSTITUZIONE DEL 12 GIUGNO 2022
SERVIZI CIMITERIALI
PIAO 2022 E PIANO OBIETTIVI 2022
L'Amministrazione
+
Sindaco
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 04/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Orte
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Mezzi di Trasporto
Storia e Cultura
Luoghi da visitare
Turismo
Manifestazioni
Carciofo Ortano - Piatto Tipico
Associazioni e Enti
Hortae Card
Biblioteca
Archivio Storico
Impianti Sportivi
Servizio Civile
Tele Radio Orte
Canile comunale
Orte in Internet
Numeri ed indirizzi utili
Link utili
Segnalazione guasti
Consiglio Comunale dei Giovani
Amministrazione trasparente
Carciofo Ortano - Piatto Tipico
L'amministrazione comunale di Orte ha lanciato il progetto di recupero e rivalutazione del "carciofo ortano", una varietà del carciofo romanesco (
Cynara cardunculus scolymus
) che cresceva lungo il tratto del fiume Tevere che lambisce la cittadina e che negli anni si è differenziata grazie alle particolari caratteristiche climatiche diverse da quelle della zona romana.
Il carciofo ortano si è mantenuto per molti anni negli orti del paese dove gli anziani hanno continuato a coltivare la varietà per tramandarla alle nuove generazione, affinché la valorizzassero adeguatamente. Questa "antica" coltura ben adattata all'ambiente dove si era diffusa si sta però perdendo a causa della mancanza di una vera base scientifica. Molto probabilmente la varietà di carciofo ortano si è imbastardita perché ibridata con cultivar commerciali più diffuse e diverse dalla locale.
L'Amministrazione Comunale di Orte, sensibilizzata da alcune aziende agricole, esperti del settore e privati cittadini ortani ha perciò deciso di lanciare il "Progetto di recupero e rivalutazione del carciofo ortano" volto alla individuazione di ciò che rimane della cultivar locale per selezionarla, rafforzarla geneticamente e introdurla di nuovo nel territorio della nostro comune.
Il progetto ha un approccio scientifico – specificano i promotori dell'iniziativa - che prevede diverse fasi: 1) l'indagine di campo per individuare le cultivar sopravvissute; 2) la caratterizzazione morfologica e genetica; 3) la propagazione; 4) l'iscrizione al Registro Volontario Regionale delle risorse genetiche animali e vegetali d'interesse agrario e zootecnico autoctone del Lazio; 5) la reintroduzione e diffusione della cultivar sul territorio ortano per favorirne la commercializzazione.
Il progetto si avvale della collaborazione dell'ufficio Biodiversità dell'ARSIAL della regione Lazio, del Dipartimento per l'Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF) dell'Università della Tuscia, di alcune Aziende Agricole locali e di esperti e professionisti locali fra cui Maria Chiara e Cristiana Orlandi della Società Agricola Castel Bagnolo, Barbara Vitali dell'Azienda Bagnolese, Federico De Santis e il Alberto Del Lungo, coordinatore tecnico scientifico del progetto.
Fonte:
www.newtuscia.it
Indietro
Vivere Orte
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Mezzi di Trasporto
Storia e Cultura
Luoghi da visitare
Turismo
Manifestazioni
Carciofo Ortano - Piatto Tipico
Associazioni e Enti
Hortae Card
Biblioteca
Archivio Storico
Impianti Sportivi
Servizio Civile
Tele Radio Orte
Canile comunale
Orte in Internet
Numeri ed indirizzi utili
Link utili
Segnalazione guasti
Consiglio Comunale dei Giovani
Comune di Orte
Contatti
Piazza del Plebiscito, n. 1
01028 Orte (VT)
C.F. 00088570569 - P.Iva: 00088570569
Telefono:
vedere num uffici
Fax: 0761.493303 - 0761.4
E-mail:
PEC:
IBAN IT 58 K 02008 73221 000400000320
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Biblioteca Comunale Orte
ORDINE DI MALTA - ITALIA DELEGAZIONE DI VITERBO-RIETI Gruppo A.B.C. di Orte - Centro di Assistenza Melitense "Fra' Andrew Bertie" Orte Via Dante Alighieri n. 3
Ottava de Santo Egidio
Visita Orte
Proloco ORTE
Festival del Cinema F. Alberini
Associazione The Grove
Associazione Orte Green Way
Radio Orte
Webmail
Guardie Ambientali d'Italia
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Orte - Tutti i diritti riservati